COMMERCIO EQUO
Il commercio equo e solidale si basa su un semplice principio: l'unico modo di aiutare concretamente i paesi poveri è quello di pagare i
loro lavoratori un giusto prezzo. Sembra semplice, eppure esistono anche moltissime persone che non ne hanno nemmeno sentito parlare.
E' evidente che questo principio mette in pericolo i grossi margini di guadagno di cui usufruiscono le società di import-export, in grado di comprare generi
alimentari nei paesi poveri a prezzo stracciati e di rivenderli a ben altre cifre nei paesi ricchi.
Roma On Line invita i suoi navigatori ad acquisire una coscienza in questa direzione: è provato che il commercio equo aiuta veramente i paesi in via di sviluppo e,
soprattutto, costituisce un volano per la loro economia; esso non concede fondi con criteri che risultano, in altri meccanismi, oscuri se non malevoli. Al contrario,
consente migliori condizioni di vita ai piccoli produttori e artigiani.
| Zona | Bottega | Dettagli |
|---|---|---|
| Prati | PUNTO SOLIDARIETA' | via G. Ferrari 1 00195 |
| Borgo Pio | LA VITA NOVA | via degli Ombrellari 2 |
| Monteverde | EQUAMENTE | p.zza della Trasfigurazione 2 |
| Testaccio | LA ROCCIA BLU DOS GARDENIAS | via A. Volta 39 G |
| Casal Palocco | IL GIRASOLE | via Senofane 121 |
| Nuovo Salario | NIENTE TROPPO | via Cinigiano 71 |
| Trieste | PANGEA | via Reno 2 D |
| Prenestina | SALVADOR ALLENDE | via Frigento 10 |
| Don Bosco | LA VERDE MILONGA | via F. Stilicone 166 |
| San Paolo | MOLIENDO CAFE' | via Chiabrera 27 |
| San Paolo | PROGETTO CONTINENTI | via Baldelli 41 |
